Hai un'età pari a 65 anni o più?
Vuoi praticare attività fisica per la tua salute?
Questa è l'occasione per iniziare !
Continua a leggere per avere maggiori informazioni su come partecipare alle attività di ginnastica dolce per la terza età.


INTERVENTO PER LA RIGENERAZIONE CULTURALE E SOCIALE DEI PICCOLI BORGHI STORICI – PNRR M1C3 – Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi” – CUP: I89E220000000006
"La cultura del benessere nella terza età" anno 2023
INFORMAZIONI GENERALI
Le attività dedicate al benessere nella Terza Età si svolgeranno a partire dalla seconda metà del mese di Settembre. Le iscrizioni sono aperte agli adulti di età superiore o uguale a 65 anni residenti e non. Nel caso di un numero elevato di richieste si darà precedenza ai residenti nel Comune di Ruviano e varrà l’ordine di presentazione della domanda di iscrizione.
Le attività si terranno con cadenza bisettimanale di mattina con giorni e orari da stabilire.
Le attività si svolgeranno presso l’A.S.D Arti Dinamiche.
Gli adulti saranno suddivisi in gruppi per età, anamnesi e tipologia di attività scelta.
Per ogni attività è prevista la presenza di uno o più operatori in base alle esigenze fisiche e/o organizzative.
Il progetto prevede un programma di attività motorie per la salute e la prevenzione delle malattie.
Obiettivo specifico: Prevenzione e Salute
Promuovere strategie di invecchiamento sano e attivo volte al mantenimento di una buona qualità della vita. Favorire la partecipazione attiva dell’anziano alle attività di aggregazione volte a ridurre l’isolamento.
Attività:
Attività di ginnastica dolce di gruppo o a domicilio. Le lezioni a domicilio saranno organizzate su richieste specifiche e prese in considerazione solo per validi motivi.
Benefici:
L’attività fisica migliora la qualità della vita della persona anziana, riduce il rischio cadute, migliora la funzionalità delle attività svolte nel quotidiano, mantiene un buon livello di salute ossea e muscolare e aumenta l’autostima della persona. Inoltre, i momenti di attività sono momenti importanti per la socialità dell’individuo.
Gli adulti saranno guidati da esperti del settore con l’obiettivo di offrire un servizio professionale e accessibile a tutti.
Il partecipante dovrà comunicare un recapito telefonico immediatamente raggiungibile e fornire dettagliate indicazioni relative ad eventuali patologie pregresse o in corso durante l’intervista conoscitiva. Eventuali problematiche dovute alla mancata comunicazione di tali patologie è di responsabilità del soggetto partecipante.
Tutti i partecipanti dovranno versare una quota di iscrizione e assicurazione di 25 € a garanzia di un periodo di attività di ginnastica gratuita.
Per le attività di movimento indossare indumenti comodi e scarpe da ginnastica; portare asciugamano e borraccia.
Il modulo di adesione dovrà essere scaricato, compilato e consegnato/trasmesso improrogabilmente ENTRO IL 1 SETTEMBRE:
⮚ A mano presso il protocollo del Comune di Ruviano
⮚ Alla PEC: protocollo@pec.comuneruviano
⮚ Alla mail: comuneruvianoutc@virgilio.it
L’intervista conoscitiva avverrà il 6 settembre presso il comune di Ruviano e il 7 settembre presso il centro polifunzionale di Alvignanello dalle ore 9:00 alle ore 10:30
Per maggiori informazioni è possibile contattare i recapiti di seguito; OPPURE incontrarci nei giorni della festa della cultura contadina nella Piazza Nuova di Ruviano dalle ore 20 alle 22 (presso la cassa); OPPURE presso il protocollo dell’ufficio del comune di RUVIANO nei giorni di martedì 22 e 29 agosto dalle ore 9 alle 11.
Federica Massaro 3921047709
Arturo Minutillo 3459244299
Valentina Tanzi 3291023774
SCARICA IL MODULO DI ADESIONE